News

Decreto flussi 2024 a Napoli e Roma tante domande ma quasi zero contratti di lavoro
Le prefetture in affanno, tranne quella di Milano. Un quadro diseguale a livello locale e con alcune delle maggiori città italiane in affanno. E’ quanto appare dall’analisi di dettaglio della campagna...
Leggi tutto
Lunghe attese e irregolarità: neanche “ritoccato”, il decreto flussi funziona
CLICK DAY – DECRETO FLUSSI Ero Straniero: nel 2024 solo il 7,8% delle quote di ingressi stabilite dal governo si è trasformato in permessi di soggiorno e impieghi stabili. Nel 2023 il 13%. La campagna...
Leggi tutto
Decreto flussi: testo peggiorato dopo l’esame della Camera, resta in piedi l’impianto rigido e inefficace esistente
“Il testo del decreto 145/2024, così come approvato oggi dalla Camera con voto di fiducia, è decisamente peggiorato dopo l’esame parlamentare”, dichiara la campagna Ero straniero. “Nessuno degli emendamenti...
Leggi tutto
Audizione di Ero Straniero sulle modifiche al Decreto flussi
Giovedì 24 ottobre 2024 in Commissione Affari Costituzionali alla Camera si è svolta la seconda giornata di audizioni nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto 145 del 2024...
Leggi tutto
Regolarizzazione 2020, dopo quattro anni dalla sanatoria, decine di migliaia le pratiche ancora ferme negli uffici: solo 74,8% esaminate e concluse
A quattro anni dalla presentazione della domanda di emersione, ci sono ancora migliaia di lavoratori e lavoratrici in attesa di avere il permesso di soggiorno e, quindi, di poter vivere stabilmente e lavorare...
Leggi tutto
Decreto flussi: interventi sporadici non cambiano un sistema “scassato” e iniquo.
Solo canali diversificati e flessibili e meccanismi di emersione individuale possono dare risposte. “Le modifiche introdotte oggi dal governo sul sistema di ingresso per lavoro sono degli interventi correttivi...
Leggi tutto
Ero straniero, controcanto sul decreto flussi: la nostra lettura dei dati
Non solo illeciti, ma tempi troppo lunghi, carenza di personale, di controlli, di tutele per le vittime e inadeguatezza del sistema 7 giugno 2024 La campagna Ero straniero, sulla scorta delle dichiarazioni...
Leggi tutto
Nel 2023 solo il 23,5% di chi è entrato in Italia per lavorare ha ottenuto contratto regolare e documenti
La campagna Ero straniero presenta i dati degli ultimi due anni sugli ingressi per lavoro (30 maggio 2024). Nel 2023 le domande di ingresso per lavoro sono 6 volte di più rispetto alle quote fissate dal...
Leggi tutto
Click day: Ero Straniero, con altre trenta organizzazioni, scrive al Ministro Piantedosi: “Faciliti il rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione a lavoratrici e lavoratori che, entrati col decreto flussi, sono a rischio irregolarità e sfruttamento”
Roma, 14 marzo 2024 La Campagna Ero Straniero, in vista dei nuovi click day della prossima settimana, insieme a oltre 30 tra associazioni e sindacati, ha inviato oggi una lettera per chiedere al ministro...
Leggi tutto
Decreto flussi, Ero Straniero: nel 2022 solo il 30% di chi ha fatto ingresso in Italia è stato assunto e ha i documenti. Il sistema va riformato subito
La campagna Ero straniero presenta l’analisi dell’impatto degli interventi normativi in materia di ingressi per lavoro ed evidenzia i limiti di un sistema rigido e inefficace: nel 2022, solo un terzo delle...
Leggi tutto
X