Ero straniero, controcanto sul decreto flussi: la nostra lettura dei dati

Non solo illeciti, ma tempi troppo lunghi, carenza di personale, di controlli, di tutele per le vittime e inadeguatezza del sistema

7 giugno 2024

La campagna Ero straniero, sulla scorta delle dichiarazioni in Consiglio dei ministri dei giorni scorsi, torna su alcune delle evidenze emerse nel dossier presentato il 30 maggio sulle criticità del decreto flussi: alla base del fallimento dell’attuale sistema di ingresso per lavoro, al di là di prassi illegali che certamente, e non da ora, esistono, ci sono limiti e difficoltà delle amministrazioni coinvolte nella procedura, in tutto il territorio nazionale. Sono cause che si trascinano da tempo, su cui il governo può e ha il dovere di intervenire in quanto direttamente responsabile. 

Per una migliore diffusione e comprensione dei dati, mettiamo a disposizione qui sotto i dati completi ottenuti dal ministero dell’interno alla base della nostra analisi.

X