Sanatoria, due anni dopo: oltre 100mila persone attendono ancora i documenti

Articolo di Ilaria Sesana pubblicato il 13 Maggio 2022 su altreconomia.it La campagna “Ero straniero” denuncia le lunghe tempistiche nella valutazione delle domande di emersione oltre a un preoccupante numero di rigetti. E torna a chiedere l’introduzione di meccanismi di regolarizzazione efficaci per superare la logica del “decreto flussi”. A quasi due anni dal varo […]

Ucraina: libertà di movimento a chi è in attesa di emersione. 

Lavoratrici ucraine bloccate in Italia non possono andare a riprendere i propri figli La campagna Ero straniero ha inviato oggi una lettera alla ministra dell’interno Luciana Lamorgese per chiedere che venga data la possibilità alle persone attualmente in attesa di essere regolarizzate di poter lasciare l’Italia e farvi ritorno senza perdere la possibilità di ottenere […]

Incontro con on. Brescia: a quattro anni dal deposito alla Camera, riforma ancora ferma

Il 27 ottobre 2017, come organizzazioni promotrici della campagna Ero straniero. L’umanità che fa bene, abbiamo depositato alla Camera dei deputati la proposta di legge di iniziativa popolare di riforma in materia di immigrazione, con oltre 90.000 firme raccolte. Oggi, a quattro anni di distanza, siamo tornati a Montecitorio: abbiamo voluto incontrare Giuseppe Brescia, presidente […]

Irregolari, ultimi e vaccinati

Migranti. La campagna di immunizzazione contro il Covid-19 ha raggiunto anche le persone prive di documenti. Ma restano difficoltà e ostacoli per chi è rimasto escluso dall’ultima sanatoria Articolo di Giansandro Merli del 29.09.2021 pubblicato su il Manifesto Il vaccino contro il Covid-19 alla fine è arrivato anche tra gli «invisibili», i migranti che vivono e lavorano […]

Regolarizzazione al palo: dopo un anno ancora pochi i permessi di soggiorno

Articolo del 31 maggio 2021 pubblicato su Il Manifesto «Sono furioso. Sono nove mesi che non sappiamo niente. Ma si possono lasciare le famiglie appese così?». E’ lo sfogo di un datore di lavoro di Bologna che vorrebbe regolarizzare l’assistente familiare che lo aiuta nella sua abitazione. E’ uno degli oltre 200 mila datori di […]

X