Stagionali: 600.000 richieste di profili. Il 16,1% al Nordovest

articolo pubblicato il 7 luglio 2025 su il Corriere dei Territori L’estate è, per eccellenza, il tempo del lavoro stagionale, soprattutto se si pensa al settore del turismo: dall’animazione nei parchi e nei villaggi, all’assistenza ai bagnanti, dai camerieri alle guide in montagna. Ma lavoro stagionale significa anche un’occupazione che segue i ritmi della natura […]

Nuovo decreto flussi: l’allarme di chi accoglie «Un flop, senza correttivi»

articolo pubblicato il 6 luglio 2025 su Il Giorno Più lavoratori stranieri previsti dal nuovo decreto flussi, ma la prospettiva è che, senza correttivi, si riveli un nuovo flop che alimenta la schiera di irregolari. Il decreto appena varato dal Consiglio dei ministri prevede che, tra il 2026 e il 2028, potranno entrare in Italia […]

Migranti nel Mantovano con il decreto flussi: trova lavoro solo il 9%

articolo pubblicato il 6 luglio 2025 su La Gazzetta di Mantova Le domande nel 2024 sono state 5.148. L’anno scorso solo il 9,3% dei nulla osta rilasciati ai migranti che hanno chiesto di venire a lavorare nel Mantovano, in base alle quote stabilite dal governo, si è trasformato in richieste di permessi di soggiorno e, […]

Nuovo decreto flussi, nuovo bluff: restano click day e sfruttamento

Non è permesso. Il dpcm amplia le quote per i lavoratori stranieri ma è uguale al precedente che aveva funzionato solo per il 10% dei migranti. Articolo di Luciana Cimino del 2 luglio 2025 su Il Manifesto Il bastone e la carota rancida. La propaganda del governo sulle migrazioni, vessillo identitario delle destre nazionaliste, oltre […]

Click day 2023-2024, contratto di soggiorno per il 16% dei lavoratori

Il punto. Solo una parte del personale extra-comunitario previsto dalle quote annuali è poi effettivamente entrato e ha stabilizzato la sua posizione articolo di Bianca Lucia Mazzei pubblicata il 30 giugno 2025 su il sole 24 ore La stagione del raccolto è già cominciata, ma nelle campagne italiane è già Sos manodopera. All’appello mancano migliaia […]

L’immigrazione e’ una risorsa: ecco perche’ e’ necessario abolire i click days

Articolo di Maurizio Ambrosini pubblicato su Avvenire il 13 febbraio 2025 Inutile e dannosa la grottesca lotteria di internet. Invece, occorre stabilire una lista delle occupazioni in sofferenza e autorizzare i datori di lavoro ad assumere all’estero Bisogna partire da un dato: a dispetto delle vibranti campagne in difesa dei confini, gli immigrati servono. Sta accadendo […]

Pochi permessi, tempi lunghi: così il decreto flussi crea solo irregolarità

Dossier della campagna Ero straniero: solo il 7,8% delle domande si trasforma in documenti di soggiorno e impieghi stabili. Iter burocratici sempre più complicati. Coldiretti: superare il click day Articolo pubblicato su Avvenire il 12 febbraio 2025 I numeri dimostrano che le politiche sul decreto flussi non funzionano, anzi creano solo più irregolarità. È quanto […]

X