Immigrazione per lavoro in italia

Tutti i dati del decreto flussi

La campagna Ero straniero presenta i dati sui flussi 2023 e 2024: a ogni passaggio della procedura, si perdono posti di lavoro e decine di migliaia di persone entrate in Italia regolarmente, alla fine, rimangono senza documenti, costrette alla precarietà.

Nel 2024 solo il 7,8% delle quote di ingressi stabilite dal governo si è trasformato in permessi di soggiorno


Nel 2024 sono state 9.331 le domande per l’ingresso di lavoratrici e lavoratori finalizzate presso le prefetture italiane su un totale di 119.890 quote assegnate nel corso dell’anno. Nel 2023 la percentuale è del 13% (16.188 pratiche concluse a fronte di 127.707 quote assegnate). Se poi ci riferiamo al passaggio conclusivo, e cioè al rilascio materiale del permesso di soggiorno da parte delle questure, rispetto ai flussi 2023, a un anno dai click day, i permessi effettivamente concessi sono stati 9.528, con un tasso di successo della procedura rispetto alle quote che si abbassa al 7,5%. 

I DATI 2023

0
nulla osta rilasciati
0
quote previste
0
permessi di soggiorno richiesti

I territori

Un quadro diseguale a livello locale e con alcune delle maggiori città italiane in affanno. 

Dai dati emerge che per il  2024 il numero più alto di contratti sottoscritti e permessi di soggiorno da rilasciare è a Nord. Il Nord è infatti primo con 5.829 contratti sottoscritti (62,5% del totale), segue il Sud con 2.154 (23,1%) e poi il centro con 1.348 (14,4%). 

Se guardiamo al tasso di successo della procedura – cioè quante quote di ingressi sono diventate permessi di soggiorno- Napoli e Roma sono in una situazione critica nel 2024. Milano invece è la prefettura di gran lunga più efficiente con un tasso di successo al di sopra della media nazionale.

Milano

100 %
tasso di successo

Per i flussi 2024 Milano è una delle province più efficenti con un tasso di successo al di sopra della media nazionale pari al 12,5%. Rimane comunque un dato molto basso.

Roma

100 %
tasso di successo

Per i flussi 2024 nella prefettura di Roma si registrano solo 17 richieste di permesso di soggiorno.

Napoli

100 %
tasso di successo

A Napoli una delle situazioni peggiori con solo 2 richieste di permesso di soggiorno per quanto riguarda i flussi 2024.

Incide il carico di lavoro delle prefetture

L’efficienza della prefettura appare legata oltre al numero di domande ricevute, anche alle quote assegnate: Roma vede assegnati (al 03.12.2024) 6.814 posti, 4.403 Napoli e 2.395 Milano. Emerge, come già nelle analisi precedenti, che il sottodimensionamento degli organici e la mole delle domande processate incidono sul successo della procedura e quindi sull’efficacia dell’attività delle prefetture.

I flussi del 2023 - Visti rilasciati e province di arrivo

Le nostre proposte

lower cost of ownership

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.

big enough to serve you, small enough to know you

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.

X